Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARTE MODERNA

Il Musée Marmottan-Monet ripercorre tutta la carriera dell’artista che al suo allievo più famoso insegnò la tecnica e la passione dello stile tipico degli impressionisti

Luciano Rivi ha raccolto in due tomi le opere realizzate da artisti del territorio tra XIX e XX secolo della collezione corporate nata nel 2003 e sistemata tra le sedi di Modena e Ferrara

Vicino al Musée National Picasso-Paris, il nuovo centro studi riunisce gli archivi, la documentazione e la biblioteca dell’istituzione

Grazie alle nuove tecnologie, sotto un paesaggio astratto è stato trovato un ritratto della madre del pittore spagnolo

Nella sede veneziana della galleria Tommaso Calabro una mostra celebra l’artista statunitense con una quarantina di opere da collezioni private

Le due mostre al Musée d’art moderne de Paris propongono un focus sulla figlia e modella del maestro fauve e sull’espressionista tedesca, che non fu soltanto «la compagna di Kandinskij»

La rubrica di «Il Giornale dell’Arte» che stabilisce i momenti cruciali delle tendenze economiche dei principali artisti presenti sul mercato italiano: Accardi stabile dopo il rally, Dorazio batte la Borsa e Turcato perde il 66% dal 2010

Mentre l’acquisto di opere d’arte nella Cina continentale continua la sua contrazione post-pandemia, durante la settimana dell’arte Christie’s e Sotheby’s passano dall’ultra-contemporaneo ai grandi nomi del XIX e XX secolo

Articoli precedenti

Nella Fortezza Firmafede 50 lavori, tra dipinti, disegni, incisioni e sculture, che l’82enne artista realizzò negli anni ’60 e ’70 rielaborando stile e iconografie degli anni ’10, ’20 e ’30

L’8 aprile tra le opere dei mecenati al rostro, che hanno una stima di vendita globale tra i 4,5 e i 7 milioni di euro, ci saranno pure un lavoro di Sophie Taeuber-Arp e un olio di Pierre Soulages, entrambi con stime dal milione di euro in su

Femme fatale e artista di difficile classificazione, a quasi trent’anni dalla morte è più apprezzata che mai. Recentemente i suoi risultati in asta hanno raggiunto picchi di 4,4 milioni nel 2021 e 3,7 milioni nel 2024

Entra nella collezione dell’istituzione tortonese un nuovo dipinto del maestro futurista che si aggiunge a uno studio del «Quarto Stato» dell’artista da Volpedo

Nel museo Ordrupgaard in Danimarca sono esposte 63 opere simboliste dall’inaccessibile collezione di Lucile Audouy

In un panorama effervescente per l’arte moderna e contemporanea, la capitale portoghese sta diventando un grande ecosistema artistico

Sono tanti i nomi autorevoli e i manufatti preziosi che sfilano tra gli stand della fiera più esclusiva d’Europa: ecco una selezione di alcuni tra i più importanti

La Fondazione intitolata all’artista e scrittore presenta 14 dipinti (alcuni inediti), che spaziano dagli anni Venti ai Settanta, in cui è immortalata una natura incantata illuminata da luce tersa, dove il tempo sembra essersi fermato

Mostra altri