Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARCHITETTURA

I progetti di restauro in Paesi che vanno dalla Sierra Leone all’Ucraina sono al momento a rischio, in seguito alle improvvise e drastiche riduzioni del governo statunitense ai fondi per gli aiuti

Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici

Nel Battistero di Firenze è stata restaurata la porzione di pavimento detta la Madre Terra

La «culla» del francescanesimo era a rischio in quanto la soprastante cupola della Basilica di Santa Maria degli Angeli era preoccupantemente fessurata dal terremoto del 2016

Il recupero del centro storico della città, che negli ultimi vent’anni si è ripopolata, è stato innescato da privati quali Abdellatif Ait Ben Abdallah, tra i primi imprenditori a difendere l’integrità del patrimonio architettonico marocchino 

È stato presentato oggi, 14 marzo, il progetto «Terrae acquae», concepito da un team interdisciplinare di architetti, paesaggisti, antropologi e biologi

La Cuadra San Cristóbal, un complesso alla periferia di Città del Messico, sarà inaugurato a ottobre. Lo scorso mese è stato presentato in anteprima  con un progetto di Marina Abramović 

Il 4 febbraio è mancata la guida spirituale degli Ismailiti Nizariti. Con l’Aga Khan Trust for Culture ha promosso la conservazione dei monumenti, la rigenerazione degli ambienti storici e la promozione di dialogo e multiculturalismo

Articoli precedenti

Nell’ambito di un progetto di conservazione complessiva organizzato per tappe e avviato nel 2012, parte ora il restauro esterno e interno del transetto sud

Per la 24ma edizione dell’Esposizione Internazionale, il museo milanese propone un ricco palinsesto lasciando la parola a curatori, figure di spicco nell’arte, design e architettura, collettivi, istituzioni, musei e istituti di ricerca

L'intervento interesserà le gallerie del West Range, circa un terzo dello spazio espositivo del museo londinese, per un totale di oltre 15mila metri quadrati e una spesa prevista che sfiora il miliardo di sterline

Il volume curato da Andrea Aleardi e Nadia Musumeci presenta 384 edifici attraverso immagini e schede sintetiche con una prevalenza di opere di ambito privato

I laboratori dell’architetto ligure proposti agli studenti del Politecnico di Milano sono lo spunto per parlare delle sue opere internazionali, in una serie in prima visione

Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici

Fondato dall'imperatore Giustiniano, è uno dei più antichi e celebri monasteri greco-ortodossi al mondo. Ora l’Egitto ha garantito la sua proprietà al Governo greco e potenzierà il turismo «sostenibile» nell'area

Dopo un secolo di degrado sono in corso i restauri della residenza a pochi passi dal Colosseo, riportando alla luce degli affreschi attribuibili alla scuola di Perin del Vaga

Mostra altri