Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
RESTAURO E TUTELA
I lavori di rinnovamento del museo, avviati nel 2023, a partire dal 7 aprile rendono necessaria la finora evitata chiusura del museo, ma resta accessibile l’androne, uno degli angoli magici di Venezia
Grazie alle nuove tecnologie, sotto un paesaggio astratto è stato trovato un ritratto della madre del pittore spagnolo
L’edificio venne costruito nel 681 d.C. Almeno 26 persone hanno perso la vita a causa degli incendi che hanno martoriato il Paese asiatico. Il fuoco minaccia anche il vicino Byeongsan Seowon, un'accademia confuciana
Nel Battistero di Firenze è stata restaurata la porzione di pavimento detta la Madre Terra
La «culla» del francescanesimo era a rischio in quanto la soprastante cupola della Basilica di Santa Maria degli Angeli era preoccupantemente fessurata dal terremoto del 2016
Il recupero del centro storico della città, che negli ultimi vent’anni si è ripopolata, è stato innescato da privati quali Abdellatif Ait Ben Abdallah, tra i primi imprenditori a difendere l’integrità del patrimonio architettonico marocchino
La conferenza internazionale sulla conservazione delle pitture murali «Exciss» si è tenuta a Valencia pochi mesi dopo la tragica alluvione, studiata per capire che cosa si poteva evitare e che cosa si poteva fare di diverso nel gestire l’emergenza
Servono 260 milioni di euro per riparare e ricostruire i siti storici della Striscia distrutti, ma le incertezze politiche potrebbero scoraggiare i donatori internazionali. Intanto sono già in corso interventi di emergenza
Articoli precedenti
Appuntamento imprescindibile per gli addetti ai lavori e di grande interesse per visitatori e appassionati, Restauro-Salone internazionale dei Beni culturali e Ambientali è giunto alla trentesima edizione
Tra le misure di controllo della spesa pubblica è stata annunciata la chiusura di 34 uffici del National Park Service, compreso l'unico sito del Texas Patrimonio mondiale dell’Unesco. Eppure il complesso dei parchi incide per meno di un quindicesimo dell’1% sul budget federale, contribuendo in compenso all’economia nazionale con oltre 55 miliardi di dollari
Save Venice ha restaurato il capolavoro della Cappella Lando in San Sebastiano: il pavimento rinascimentale in maiolica policroma
Prima di inviarlo alla mostra appena inaugurata a Palazzo Barberini, Intesa Sanpaolo ha affidato alle mani esperte di Laura Cibrario e Fabiola Jatta il «Martirio di sant’Orsola», normalmente conservato a Napoli nelle Gallerie d’Italia
L’Opificio delle Pietre Dure ha restaurato la lapide tombale dei Buonarroti nella Basilica fiorentina di Santa Croce
Il 4 febbraio è mancata la guida spirituale degli Ismailiti Nizariti. Con l’Aga Khan Trust for Culture ha promosso la conservazione dei monumenti, la rigenerazione degli ambienti storici e la promozione di dialogo e multiculturalismo
Nell’ambito di un progetto di conservazione complessiva organizzato per tappe e avviato nel 2012, parte ora il restauro esterno e interno del transetto sud
Era arrivato nel corso del secondo conflitto mondiale, nell’ambito di un’indagine commissionata dalle Ss per la rimisurazione del prezioso tessuto. Ora verrà restituito allo Stato francese