Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

OPINIONI

L’avvocato e collezionista in dialogo con Vincenzo De Bellis, consulente scientifico della mostra che espone la parte contemporanea della sua raccolta

La condanna di Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento di Firenze, per l’azione di due giovani che hanno preso di mira l’opera di Thomas J Price «Time Unfolding» da qualche giorno installata davanti a Palazzo Veccho 

Una giornata di studi a Parma sullo straordinario fondo di manoscritti e stampati del bibliografo ed ebraista Giovanni Bernardo De Rossi custodito nella Biblioteca Palatina

Il Vantablack Vision farà da sfondo a «Deepstaria», la nuova opera del coreografo che debutta a Londra il 27 febbraio

Spunti per riflettere su come la fotografia digitale e gli algoritmi stiano trasformando il nostro rapporto con la realtà

L'artista sudafricano è stato ufficialmente accolto come membro associato straniero dell'Accademia di Belle Arti di Parigi. Alcuni stralci del suo applaudito discorso

Dopo l’anteprima al Sundance Festival la prossima settimana sarà presentato alla Berlinale il film di Ira Sachs «Peter Hujar’s Day»: un sobrio ritratto del fotografo tratto da una lunga conversazione del 1974 con un’amica

Il capoluogo piemontese ha un ricco programma per far scoprire i propri tesori culturali agli atleti con disabilità mentali ospiti in città per i giochi invernali

Articoli precedenti

Troppo spesso l’architettura dei musei prevale sui criteri espositivi che dovrebbero presentare le opere con le giuste pause per consentire al visitatore di ammirarle dal punto di vista originariamente pensato dagli artisti

La versione di Alberto Dambruoso, prima coinvolto come cocuratore e poi escluso dalla mostra sul Futurismo in corso alla Gnamc di Roma

Il curatore risponde a Fabio Benzi: «Mi spiace deluderlo, ma l’affluenza di pubblico è in crescita costante e attualmente si attesta su 800-1.000 visitatori nei giorni feriali fino ai circa 4.500 tra sabato e domenica» 

La sinergia tra opere, gallerie e istituzioni ha rafforzato il ruolo della città come porta d’accesso privilegiata all’America Latina e centro artistico di rilevanza mondiale

Africana, apolide, sintesi tra le nuove istanze del Global South, dalla direttrice della Biennale d’Arte 2026 ci si aspetta una visione che affermi la centralità dell’Africa nel sistema dell’arte

Il tragitto di san Giuseppe con Maria al nono mese di gravidanza (e con un bambino che aveva fretta di uscire fuori)

Durante l’asta «The Now and Contemporary» di Sotheby’s, l’opera è stata battuta a una cifra senza precedenti. Scandalo? Le riflessioni di un esperto collezionista e mercante

Luca Beatrice si interroga sul prototipo di esponente del movimento d’avanguardia del secolo scorso e prova a realizzare un identikit dello stesso attualizzato ai giorni nostri

Mostra altri