NOTIZIE IN BREVE GIORNO PER GIORNO NELL’ARTE | 24 MAGGIO 2024

Image
Image

VENERDÌ 24 MAGGIO 2024

Image

Dall’alto a sinistra e in senso orario: un render del nuovo progetto di Lauren Halsey per un parco a Los Angeles, «sister dreamer, lauren halsey’s architectural ode to tha surge n splurge of south central los angeles» (Lauren Halsey e Current Interests); l’icona della Madonna del Carmine di Siena, appena restaurata; Mariko Mori, «Peace Crystal: A Prayer for Peace», Palazzo Diedo (foto Massimo Pistore); la Rocca Albornoziana a Spoleto

01

I biglietti d’ingresso alla Tour Eiffel più cari del 20% a partire dal 17 giugno

Dal 17 giugno, i visitatori della Torre Eiffel dovranno pagare biglietti di ingresso più cari del 20% rispetto al prezzo iniziale. Il prezzo dell’accesso all’ascensore per salire all’ultimo piano passerà da 29,40 a 35,30 euro per gli adulti, da 14,70 a 17,70 euro per i giovani tra i 12 e i 24 anni e da 7,40 a 8,90 euro per i bambini tra i 4 e gli 11 anni, i disabili e i loro accompagnatori. L’accesso alle scale al secondo piano passerà da 11,80 a 14,20 euro per gli adulti, da 5,90 a 7,10 euro per i giovani e da 3 a 3,60 euro per i bambini. Rimarrà gratuito per i bambini al di sotto dei 4 anni e per quelli che usufruiscono del «revenu de solidarité active» (Rsa), una sorta di reddito minimo in vigore in Francia.  La decisione è giustificata dalla crisi sanitaria e dai costi aggiuntivi dovuti alla scoperta, durante i lavori di ridipintura, della presenza di piombo nella struttura. I significativi aumenti erano stati annunciati quando, lo scorso febbraio, i dipendenti, insoddisfatti della gestione del sito, avevano scioperato, provocando la chiusura per sei giorni del monumento simbolo di Parigi.

02

Il nuovo parco di sculture di Lauren Halsey per South Central a Los Angeles

L’artista americana Lauren Halsey sta progettando un parco di sculture all’aperto nella sua città natale, Los Angeles, nel quartiere di South Central. I rendering appena pubblicati dimostrano che il progetto è esteticamente legato alla sua installazione sul tetto del Metropolitan Museum of Art, che ha riscosso un grande successo l’anno scorso. Le prime immagini del parco pubblicate riflettono la miscela di iconografie monumentali, contemporanee, afrofuturiste e dell’Antico Egitto che è diventata una delle cifre estetiche dell’artista. L’installazione temporanea all’aperto, «sister dreamer, lauren halsey’s architectural ode to tha surge n splurge of south central los angeles», è curata dalla cofondatrice della Los Angeles Nomadic Division (Land) Christine Y. Kim con il sostegno del Monuments Project della Mellon Foundation. Il progetto si basa sulla volontà di Halsey di centrare la cultura nera nella cornice dell’antichità dinastica, usando la solennità del patrimonio culturale «nobile» per elevare l’arte nera.

03

Il Salone di Donatello del Bargello chiude al pubblico per cinque mesi

Il Salone di Donatello del Museo Nazionale del Bargello di Firenze, dove sono custoditi capolavori della scultura rinascimentale, chiude al pubblico dal 5 giugno fino a fine ottobre per lavori di restauro e riallestimento. Il Salone, già Sala dell’Udienza, l’ambiente più imponente del percorso museale, che espone i capisaldi della produzione di Donatello insieme ai capolavori più celebri di altri maestri del tempo come il David del Verrocchio, una vasta collezione di robbiane, le formelle del Ghiberti e del Brunelleschi e molte altre ancora, per un totale di 67 opere, chiude al pubblico per permettere la realizzazione di importanti lavori previsti da tempo. Durante il periodo di chiusura al pubblico, spiega una nota, un nucleo di 13 capolavori (10 rilievi e tre statue in bronzo) saranno trasferiti in una delle due sale mostre al piano terra.

04

A Siena si presenta l’icona della Madonna del Carmine (XIII secolo) restaurata

lI primo giugno a Siena uno dei meno conosciuti ma più suggestivi oratori cittadini si apre alla città  e per l’occasione sarà presentato un capolavoro medievale restaurato. L’Oratorio di San Bernardino e il Museo Diocesano di Siena saranno visitabili dalle 20.30 alle 23. L’iniziativa si intitola «Giustizia e pace si baciano» ed è organizzata, nell’ambito degli eventi della Festa della Repubblica, da Arcidiocesi, Prefettura, Opera della Metropolitana e Fondo edifici di culto. Si potrà ammirare l’icona della Madonna del Carmine dopo il restauro, «un’opera di origine bizantina, risalente al XIII secolo, spiega don Enrico Grassini, direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, giunta a Siena alla fine del Duecento con i monaci carmelitani, che si insediarono nella Chiesa di San Niccolò al Carmine. Fu un’immagine profondamente venerata dal popolo senese, in numerose occasioni esposta in Cattedrale per l’Ottavario della Domenica in albis [la domenica successiva a quella di Pasqua, Ndr]». «Oggi proprietà dello Stato, è stata per lunghi anni nascosta al pubblico, continua don Grassini, per motivi di conservazione e sicurezza. Grazie all’intesa fra Arcidiocesi e Ministero dell’Interno (Fondo edifici di culto), dal mese di maggio la celebre icona è esposta nell’Oratorio di San Bernardino, sede del museo Diocesano, recentemente restaurata su iniziativa dell’Arcidiocesi». 

05

Quattro nuovi direttori per i nuovi musei statali autonomi della Toscana

Sono stati nominati i direttori di quattro nuovi musei statali autonomi della Toscana. Sono Federica Bergamini, direttrice delle Ville e residenze monumentali fiorentine (che comprendono le Ville medicee di Petraia, Cerreto Guidi, Poggio a Caiano, il Giardino della Villa medicea di Castello, Villa Carducci Pandolfini e il Parco di Villa il Ventaglio); Leonardo Bochicchio, direttore dei Parchi archeologici della Maremma (aree archeologiche di Roselle, Vetulonia e Cosa); Massimo Dadà, direttore dei Musei Nazionali di Pisa (Palazzo Reale, Museo di San Matteo e Museo delle navi antiche a Pisa, e la Certosa monumentale di Calci) e Daniele Federico Maras, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Firenze (con Villa Corsini a Castello).

06

Le barche preistoriche del Museo delle Civiltà di Roma hanno 7mila anni: lo dice l’esame con il carbonio-14

Il Museo delle Civiltà di Roma conserva nelle sue collezioni cinque barche preistoriche. Un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Pisa, dal Museo delle Civiltà e dal Csic, grazie alla datazione al carbonio 14, eseguita presso il Centro Nazionale di Acceleratori (CNA) di Siviglia, ha potuto affermare con certezza che queste imbarcazioni sono le più antiche dell’area mediterranea, con un’antichità compresa tra 7.500 e 7.000 anni, e ha pubblicato i risultati delle indagini sulla rivista «PLOS». Le imbarcazioni sono  ritrovate nel sito sommerso della Marmotta, sotto le acque del Lago di Bracciano (Roma) a una profondità di circa 11 metri. «La Marmotta è un sito eccezionale, racconta uno dei direttori del progetto di ricerca, il professor Niccolò Mazzucco dell’Università di Pisa. Si trova sotto le acque del Lago di Bracciano dove, in condizioni anaerobiche, si sono conservati reperti che in condizioni normali vanno distrutti. È qui che, tra il 1994 e il 2005, grazie agli scavi dell’allora Soprintendenza Speciale per il Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” oggi Museo delle Civiltà, sono state ritrovate le cinque canoe oggetto del nostro studio. Si tratta di imbarcazioni eccezionali per il loro stato di conservazione e per le loro dimensioni, con la più grande che è lunga circa 11 metri. Ma soprattutto sono canoe le cui caratteristiche rivelano una tecnologia di navigazione notevolmente avanzata». «La complessità tecnica con cui è stato realizzato sia lo scafo dell'imbarcazione, sia certi elementi ad essa associati, sono sorprendenti. Senza dubbio siamo di fronte al lavoro di veri ingegneri navali, osserva Mario Mineo del Museo delle Civiltà. Oltre a ciò, i dati confermano che la costruzione delle canoe coincide con il momento di occupazione del sito, più o meno tra il 5620 e il 5300 a.C., quando qui vivevano i primi gruppi di agricoltori e pastori che occupavano il centro della penisola italiana. E questo ci permette di affermare che si tratta delle canoe più antiche del Neolitico in tutta Europa». 

07

Gli archeologi a convegno auspicano un ordine professionale

Oggi alle ore 16 presso l’Aula Magna di Palazzo Boilleau dell’Università di Pisa la conferenza «Il futuro della professione oltre la Legge 110/2014» apre i lavori del VII Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Archeologi (Ana), previsto domani sabato 25 maggio presso il Grand Hotel Duomo di Pisa alle ore 9.30. Tema principale l’evoluzione della professione dell’archeologo in Italia che, alla luce del DM 244/2019, sta iniziando a conoscere orizzonti professionali sempre più vasti e nuove specializzazioni. Ai lavori prenderanno parte circa 80 delegati nazionali impegnati a eleggere il nuovo presidente, il consiglio direttivo e le altre cariche nazionali. «Si chiudono a Pisa cinque anni per me di duro lavoro per tutti gli archeologi italiani, dichiara il presidente Alessandro Garrisi. Quando sono stato eletto, il regolamento attuativo della Legge 110 non era ancora stato emanato, e questo dà l’idea di quanto sia cambiato il panorama professionale in questi cinque anni. Abbiamo lavorato su tutte le normative di settore, con un impegno straordinario sul nuovo Codice Appalti, e tramite un paziente lavoro di cucitura tra tutti gli ambiti della professione in Italia [...], iniziando a liberare l’archeologia italiana dai tanti steccati che ancora la compongono […]. Pensiamo sia giunto il momento di riprendere in mano la proposta di un ordine professionale degli archeologi italiani, interrotto troppo bruscamente oltre trent’anni fa…».

08

Un’installazione di Mariko Mori a Venezia ci inviterà a riflettere sulla pace nel mondo

L’artista giapponese Mariko Mori ci invita a riflettere sulla pace nel mondo attraverso «Peace Crystal», un’installazione che verrà inaugurata a Venezia il 15 giugno, nel giardino di Palazzo Corner della Ca’ Granda, visibile dal Canal Grande, e che sarà possibile vedere gratuitamente su prenotazione fino al 7 ottobre. L’opera si ispira alla filosofia buddista: è il simbolo del corpo come contenitore dell’anima eterna che passa costantemente attraverso la vita, la morte e la rinascita. Al centro dell’installazione vi è un cristallo alto un metro e sessanta centimetri (l’altezza media dell’uomo moderno) ed è accuratamente bilanciato sul suo punto più stretto. Dopo la mostra di Venezia, «Peace Crystal» sarà donato all’Etiopia e installato in modo permanente in una grotta, onorando così le origini dell’uomo che hanno inizio proprio in Etiopia, culla dell’evoluzione per oltre sei milioni di anni.

09

La Rocca Albornoziana di Spoleto apre al pubblico spazi mai visti prima

Per la prima volta sarà possibile camminare sulle torri della Rocca Albornoz di Spoleto, utilizzando i camminamenti militari che le collegano. Dal primo giugno saranno visitabili ambienti e spazi della fortezza di colle Sant’Elia mai aperti al pubblico prima d’ora. Contestualmente alla Rocca Albornoz di Spoleto aprirà anche il nuovo giardino pubblico del Malborghetto, che si trova all’interno del complesso trecentesco ed è stato dotato di una zona attrezzata per spettacoli e giochi per i bambini, mantenendo a vista le strutture archeologiche. Tutti gli interventi sono stati realizzati nell’ambito del piano Grandi progetti beni culturali, ma anche con fondi europei. I nuovi ambienti potranno essere visitati in gruppi di 13 persone ai quali viene proposto un percorso di circa un’ora. I tour gestiti da Sistema museo sono programmati per le giornate di venerdì alle 17, mentre sabato, domenica e i festivi alle 10, alle 12, alle 15 e alle 17. L’ingresso alla Rocca Albornoz e al Museo Nazionale del Ducato di Spoleto allestito all’interno più la visita accompagnata alle torri costa 15 euro; è prevista la riduzione a 10 euro per i giovani tra i 18 e i 25 anni e riduzione a 8 euro per chi ha tra i 12 e i 17 anni oppure per i gruppi scuola. 

10

NOTIZIE DAL MIC • 300 milioni di euro dal MiC per i parchi e i giardini storici

Il 23 maggio è stato presentato a Roma, al Ministero della Cultura, il progetto «L’Italia dei Giardini»: un’occasione significativa per illustrare i dati del Pnrr Cultura sull’investimento «Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici» e annunciare la settima edizione di «Appuntamento in Giardino», l’iniziativa promossa da Apgi-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il sostegno di Ales Spa e con il patrocinio del Ministero della Cultura e di Anci-Associazione Nazionale dei Comuni italiani, in programma l’1 e 2 giugno 2024 in parchi e giardini di tutta Italia. Nello specifico, l’investimento «Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici» prevede un approfondimento di conoscenza e una riqualificazione mirata dei parchi e dei giardini storici italiani nonché un’attività di formazione per la loro corretta manutenzione, gestione e fruizione pubblica e turistica. L’ammontare complessivo dell’investimento da parte del Ministero della Cultura è di 300 milioni di euro ripartiti in 3 aree di intervento: restauro e valorizzazione di 126 parchi e giardini storici selezionati su base di avviso pubblico per 190 milioni di euro; restauro e valorizzazione di 5 importanti parchi e giardini storici, individuati dal MiC per 100 milioni di euro; intervento di censimento di oltre 5mila parchi e giardini e formazione di 1.260 giardinieri d’arte per 10 milioni di euro.

11

Itinerari bolognesi per ricordare Francesco Arcangeli

A cinquant’anni dalla morte di Francesco Arcangeli (Bologna, 1915-74), già direttore della Galleria Comunale d’Arte Moderna bolognese dal 1958 al 1968, il MAMbo, il Museo Morandi e la Pinacoteca Nazionale gli rendono omaggio con il progetto «Tramando». Gli itinerari individuati nelle collezioni permanenti delle tre sedi museali mettono in luce opere di cui lo storico dell’arte si è occupato nella sua carriera, evidenziate da speciali didascalie con brani tratti da suoi saggi. «Natura ed espressione nelle opere della Pinacoteca Nazionale di Bologna», a cura di Maria Luisa Pacelli in collaborazione con Grazia Agostini, vede testi dal catalogo della storica mostra di Arcangeli «Natura ed espressione nell’arte bolognese-emiliana» (Archiginnasio, 1970) collocati su 17 opere del museo statale, tra cui lavori di Vitale da Bologna, Amico Aspertini, Ludovico Carracci, Giuseppe Maria Crespi, Giorgio Morandi. Il percorso «Francesco Arcangeli tra la Pinacoteca Nazionale e la Galleria d’Arte Moderna di Bologna», a cura di Lorenza Selleri e Uliana Zanetti, al Museo Morandi si focalizza su sei dipinti e quattordici acqueforti, con didascalie tratte dalla celebre monografia del maestro bolognese redatta da Arcangeli e al MAMbo sui lavori di Alberto Burri, Gustav Klimt e Titina Maselli che l’allora direttore acquisì per le collezioni pubbliche. I percorsi saranno visibili dal 24 maggio al 6 gennaio 2025 mentre dal 24 ottobre al 6 gennaio 2025 è prevista al MAMbo la mostra «Le acquisizioni di Arcangeli per la Galleria Comunale d’Arte Moderna di Bologna». 

12

L’ultima pubblicazione di Giuseppe Appella al «Maggio dei Libri»

Il 25 maggio alle 17.30 nel Polo Culturale Fondazione Tito Balestra di Longiano (Fc) si terrà la presentazione del volume Maestri, Amici Arte e artisti del Novecento (2023) di Giuseppe Appella, edito da SilvanaEditoriale. L’incontro, coordinato da Flaminio Balestra, vedrà l’autore discutere con lo storico dell’arte Claudio Spadoni, già componente del Comitato Scientifico della Fondazione. La raccolta di saggi presenti nel volume vuole rendere omaggio ad amici e maestri che hanno accompagnato un lungo percorso tra linguaggi diversi, ma sempre rivolti al futuro. L’evento si inserisce nella cornice del «Maggio dei Libri», campagna nazionale di promozione della lettura ideata dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. Per la giornata è in programma una serie di attività trasversali, tra cui un laboratorio di stampa a rilievo nei locali del Castello Malatestiano e la possibilità di usufruire del servizio offerto dal carretto di libri della Biblioteca itinerante Anna e Tito Balestra, presente al parco Giovanni Paolo II nel pomeriggio.

Redazione, 24 maggio 2024 | © Riproduzione riservata