Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

SIMONA SAJEVA

La conferenza internazionale sulla conservazione delle pitture murali «Exciss» si è tenuta a Valencia pochi mesi dopo la tragica alluvione, studiata per capire che cosa si poteva evitare e che cosa si poteva fare di diverso nel gestire l’emergenza

A Lione quasi 2mila partecipanti al 36mo Congresso mondiale del CIHA, la più antica organizzazione internazionale di categoria

Intervista all’avvocato Pietro Celli che ha seguito la procedura presentando il ricorso che ha sbloccato la situazione di stallo, durata otto anni

A Parigi una conferenza sulla professione, codificata nel 1984, ma oggi

Nella divulgazione in tema di conservazione non si contano le rappresentazioni stereotipate per genere. È la strada giusta?

Dopo anni di battaglie legali vinte e un restauro, torna accessibile alle visite la fantasmagorica dimora di Thierry Ehrmann, artista, ideatore di Artprice. È uno dei luoghi più visitati di Francia

L’associazione Labina lavora a una ricostruzione che utilizza i materiali locali e rispetta l’ecologia, il patrimonio rurale, la cultura e l’identità locale, ma ricorre anche all’ingegneria moderna

A pochi giorni dall’incendio del 25 luglio, la chiesa è stata messa in sicurezza. Nel cimitero è sepolto Paolo Borsellino

Articoli precedenti

Dal Codice dei Beni culturali del 2004 all’elenco dei restauratori del 2018: 14 anni di inerzia, contraddizioni, lotte, polemiche e ricorsi per ridefinire le modalità di accesso alle professioni del restauro di beni culturali. In giugno, probabilmente, le prove di idoneità

Un altro passo importante verso la protezione di una professione, indispensabile per garantire la qualità di operato in territori con una così alta densità di beni culturali.

Le tracce del passato sono legate al territorio e alla sua storia, e il suo valore di rappresentanza diventa sempre più controverso. Tra le altre cose, il 2020 ci ha mostrato l’urgenza di affrontare la questione

Una professionista del settore parla con le restauratrici del Duomo di Palermo dei problemi e delle prospettive della professione

Come superare le barriere della compartimentazione tra beni architettonici e beni artistici?

Finalmente estesa a livello europeo l'Architectural Paint Research per promuovere nuove regole alle finiture dell’architettura, in particolare alle superfici dipinte

Il centro fondato nel 1966 dal 2007 restaura le Integrazioni architettoniche

Primo corso in conservazione e restauro del patrimonio nella città marocchina

Mostra altri