Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
REDAZIONE
Allieva di Ranuccio Bianchi Bandinelli e collaboratrice di Cesare Brandi, scomparsa all’età di 104 anni, con lei se ne va un pezzo di storia importante dell’archeologia e della storia del restauro del secolo scorso
L’invito è in Piazza Duomo a Milano per un caffè e un lezione di «sdrammatizzazione»
L’epicentro in Myanmar, ma le scosse si sono avvertite anche in Thailandia, India e Cina. Incerto il numero delle vittime, pesanti i danni al patrimonio
In occasione del Salone del Mobile e della Design Week di Milano le due testate collaboreranno a un inedito progetto rivolto alla filiera delle industrie culturali e creative italiane e internazionali
Presentata oggi a Roma la relazione, piuttosto allarmante, sulla situazione italiana. L’abbassamento dell'imposta sul valore aggiunto potrebbe cambiare l'andamento negativo
Il secondo studio sui collezionisti rivela che l’88% di loro, tutti di nuova generazione, ha i mezzi e il desiderio di donare di più alle istituzioni artistiche di quanto non facciano attualmente
La fiera newyorkese, aperta al pubblico dall’8 all’11 maggio, affronterà temi come crisi climatica, identità indigena e umorismo
Il ministro Giuli ha scelto il successore di Luca Beatrice
Articoli precedenti
Due percorsi inaugurano il nuovo spazio in via Borsieri 29, nel quartiere Isola di Milano
Stamattina l’annuncio del ministro della Cultura Alessandro Giuli. La città friulana si è imposta in una rosa di 10 finaliste
Probabilmente non sarebbe dovuta uscire dal nostro Paese ma adesso che l’opera è stata ceduta ad un’asta pubblica a Balerna, sorgono dubbi e interrogativi
Una figura di grande esperienza e visione strategica alla guida della divisione Libri. Avrà il compito di sviluppare nuove linee editoriali, consolidare la presenza della casa editrice sul mercato nazionale e internazionale e coordinare l’intero processo produttivo
I nomi più importanti del movimento d’avanguardia vanno in scena nella vendita del 30 aprile di Bonhams nella capitale francese
Joan Mitchell e Jean-Michel Basquiat, Le Corbusier e Pablo Picasso ma anche Dame Elisabeth Jean Frink, George Condo, Anish Kapoor e tanti altri. Le 2 vendite di moderno e contemporaneo della casa d’aste accontentano tutti i palati
La statua in marmo, alta 1 metro e 65 cm circa e datata al II-III secolo d.C., raffigura il dio con il caduceo nella sinistra e il mantello che scende, mentre con la destra stringe una borsa; in basso, ai suoi piedi, un ariete
La galleria piacentina si sdoppia e sceglie il capoluogo lombardo da sempre incubatore delle più attuali tendenze