Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
LUANA DE MICCO
Il Musée Marmottan-Monet ripercorre tutta la carriera dell’artista che al suo allievo più famoso insegnò la tecnica e la passione dello stile tipico degli impressionisti
Le due mostre al Musée d’art moderne de Paris propongono un focus sulla figlia e modella del maestro fauve e sull’espressionista tedesca, che non fu soltanto «la compagna di Kandinskij»
All’Institut du monde arabe sono esposti 130 reperti scampati ai bombardamenti, insieme a foto inedite della Striscia e delle antichità del Libano, perché conservati al Musée d’Art et d’Histoire di Ginevra
I costumi orientali di Rembrandt, i foulard di Élisabeth Vigée-Le Brun, la «marinière» di Picasso, le camicette huipil di Frida Kahlo, i pois di Yayoi Kusama sono esempi di come si diventa un’icona popolare anche per gli abiti che si indossano
Riemerso dai depositi del Musée des Beaux-Art della cittadina francese, il dipinto viene sottoposto un restauro che dovrà confermare se davvero «non è una copia tarda, ma piuttosto una versione coeva di altre opere simili»
Il percorso nel Musée Jacquemart-André, che riunisce opere inedite o raramente esposte, trascura volutamente il periodo napoletano della pittrice, indagato in mostre recenti
Al Musée d’Orsay i paesaggi dell’artista brasiliano dialogano con le ninfee di Monet; al Carré d’Art è invece protagonista la dimensione multimediale delle sue immagini in movimento
Nella Bourse de Commerce è proposta una rilettura della Collezione Pinault attraverso una quarantina di artisti, da Baselitz ad Anne Imhof, per riflettere sul rapporto tra anima e corpo
Articoli precedenti
Succede a scaglioni: il 10 marzo il Musée National d’Art Moderne e il 30 giugno le sale delle mostre temporanee. La chiusura totale è prevista per il 22 settembre, mentre il cantiere di restauro (pari a 448 milioni di euro) partirà da aprile 2026
Nel Musée des Impressionnismes di Giverny sono esposte una sessantina di opere della raccolta dei due fratelli e mercanti d’arte, che conta oltre 4mila pezzi
Un centinaio di opere tra dipinti e numerosi studi preparatori e disegni ripercorrono la produzione artistica del «primo pittore» di Napoleone Bonaparte. A settembre sarà trasferita a Milano
Con oltre 300 opere il museo francese celebra l’età d’oro del manifesto, diventato una moda e una mania nella capitale della Belle Époque
Nel centenario dell’Art Déco il Musée des Arts Décoratifs dà finalmente accesso alle sue eccezionali collezioni: 200mila disegni e 350mila fototipie
Al Musée Guimet di Parigi una selezione degli scatti del fotografo francese mostra il lavoro nelle risaie e nelle fabbriche e la vita delle famiglie nei campi profughi, documentando il conflitto con umanità
Al Mudam la retrospettiva dedicata all’artista e regista cinese dopo le tappe al Singapore Art Museum, all’Art Sonje Center di Seul e all’Hessel Museum of Art di New York
Il Musée Condé propone una rilettura dell’opera dell’artista francese. Esposti anche numerosi disegni preparatori accanto ai rispettivi dipinti