Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
JENNY DOGLIANI
Passato all’asta da Sotheby’s nel 2020, realizzato nel 1986 e dedicato all’amico e compagno John Edwards, è tra gli highlight della newyorchese Acquavella Galleries
Sono rivolti alle organizzazioni culturali europee senza scopo di lucro attive in tutti i settori artistici, con progetti innovativi, condivisibili, replicabili capaci di rendere l’arte accessibile a tutti
Tutto pronto per la IFPDA Print Fair, la più longeva fiera dedicata ai multipli: 75 espositori da tre continenti, un progetto speciale di Mickalene Thomas, un premio, incontri e tante importanti edizioni dagli Old Masters alla contemporaneità
73 artisti dall’Africa alla Cina, indipendenti o rappresentati da gallerie, nell’unica fiera dedicata all’arte dei nostri giorni nella Svizzera italiana
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo l’associazione nata in Laguna nel 2018 presenta l’apertura collettiva di tutte le sedi
La quinta edizione della giornata di studio (online) promossa da AMACI guarda al museo come luogo di formazione e apprendimento
Al via il 17 marzo una settimana di convegni, tavole rotonde, conferenze e serate divulgative per festeggiare il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale
Oltre 300 tra disegni, dipinti, bozzetti, props, costumi, fotografie e tecnologie 3D nella grande mostra al Museo Nazionale del Cinema di Torino
Articoli precedenti
A 85 anni dall’intronizzazione di Tenzin Gyatso, 14mo Dalai Lama, da Bonhams, per la prima volta all’asta, opere, filmati, fotografie, e documenti di un capitolo importante della storia tibetana
450 fotografie scattate durante le sei missioni condotte dalla NASA per il programma Apollo tra il 1968 e il 1972, con stime da 300 a 18mila euro
Saranno nominate a maggio e premiate a giugno e a dicembre, durante l’edizione di Basilea e Miami, le 36 (12 ori) più visionarie voci del futuro dell’arte
Dieci mostre, tra collettive e personali, più i tanti appuntamenti del circuito off celebrano due decenni di festival e raccontano il mondo visto e vissuto dalla nuova generazione
Appuntamento dal 12 al 27 marzo con sei aste, tre dal vivo e tre online, per una grande varietà di lotti e di stime, dal raro vaso Moon Jar alla Grande onda di Hokusai a mobili, sculture, ceramiche e dipinti di importanti collezioni provate
Un raro Nkisi n’kondi del Congo e una statuetta della Papua Nuova Guinea del capitan Karl Nauer, tra gli 84 manufatti all’asta il 26 febbraio, la prima dell’anno dedicata all’arte etnografica
Trentuno lotti in tutto, sei con stima oltre il milione di sterline. Per la vendita di moderno e contemporaneo del 6 marzo la casa d’aste punta su alcune opere «rare» di grandi artisti
Dopo documenta15, una grande mostra del collettivo palestinese, curata da The Question of Funding, ci porta in uno dei più cruenti teatri di guerra