Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

GARETH HARRIS

Lo Spoliation Advisory Panel della Gran Bretagna afferma che l’opera venne sequestrata come «atto di persecuzione razziale»

Il nuovo museo, già Museum of London, aprirà tra il 2026 e il 2028 nei pressi dello storico mercato di Smithfield

È lo strumento elaborato dalla società specializzata zurighese Art Recognition, che ritiene autentica una versione del «Bagno di Diana» di una collezione privata francese. Ma il Centrum Rubenianum non è d’accordo

Secondo un nuovo rapporto pubblicato da un centro studi indipendente sarebbe una misura «ideologicamente in contrasto» con le collezioni globali  del Regno Unito e «logisticamente complessa» 

La storica istituzione londinese, fondata 270 anni fa, taglierà il 18% dell’organico. Ma dopo la Brexit e il Covid è in generale il settore artistico della Gran Bretagna a soffrire a causa dell’aumento dei costi e delle mutate abitudini dei visitatori

A Oxford è iniziato il processo contro tre uomini accusati del furto di «America» nel 2019 a Blenheim Palace. L'opera non è mai stata recuperata

«Ho riso ad alta voce con incredulità e piacere quando ho saputo di questo meraviglioso invito», ha dichiarato l’artista e attivista nata a Zanzibar, pioniera del Black British Art Movement e vincitrice del Turner Prize nel 2017

L'intervento interesserà le gallerie del West Range, circa un terzo dello spazio espositivo del museo londinese, per un totale di oltre 15mila metri quadrati e una spesa prevista che sfiora il miliardo di sterline

Articoli precedenti

L'intervento interesserà le gallerie del West Range, circa un terzo dello spazio espositivo del museo londinese, per un totale di oltre 15mila metri quadrati e una spesa prevista che sfiora il miliardo di sterline

Si tratterebbe della tomba di Thutmosi II, faraone della XVIII dinastia e marito di Hatshepsut, morto a circa 30 anni

I resti, risalenti a duemila anni fa, sono stati trovati vicino alla stazione della metropolitana di Bank e al London Bridge

Una mostra di opere della fotografa Zoë Law, «grande donatrice» di fondi per la ristrutturazione da 40 milioni di sterline della galleria, solleva interrogativi su come vengono gestite e valutate le elargizioni private, a fronte della diminuzione delle sovvenzioni pubbliche

L’ordine esecutivo prevede l’uniformizzazione degli edifici pubblici a una linea più tradizionale, rifiutando le tendenze «progressiste». Critiche dall’American Institute of Architects

Inaugurazione a marzo nell’hotel a cinque stelle Claridge’s con nuove fotografie della serie «Enfants d’Ouranos» di JR dedicata a bambini coinvolti in conflitti globali o che vivono in campi profughi

L'artista ha selezionato la famigerata «banana» nell’ambito del progetto Art In Schools

Dopo l’appuntamento milanese la scorsa primavera, 200 creazioni dei due stilisti sono esposte a Parigi accanto a opere d’arte dell’artista Anh Duong

Mostra altri