Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ALESSANDRA RUFFINO

Entra nella collezione dell’istituzione tortonese un nuovo dipinto del maestro futurista che si aggiunge a uno studio del «Quarto Stato» dell’artista da Volpedo

Al Castello di Novara, in un allestimento curato da Elisabetta Chiodini, opere di Fontanesi, Pittara, Gignous, Delleani e altri

La terza tappa della collaborazione tra Fondazione Crc e Intesa Sanpaolo porta a Cuneo i capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica firmati da Canaletto, Van Wittel e Bellotto

Nell’edificio, dal 2012 sede della collezione d’arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta, proseguono il riallestimento e la campagna di nuove acquisizioni

Dopo la Cina fotografata da Martin Parr e Marc Riboud, la fortificazione valdostana ospita Nathan Never e un programma molto variegato

Un doppio appuntamento «britannico» conduce lo spettatore alla scoperta di due creatori di mondi fantastici

In mostra 30 grandi tele costruite su studiati equilibri di forme, spazi e rapporti cromatici e con applicate centinaia di fiches da gioco

Celebrato a Palermo il centenario dell’editore indipendente e scrittore per immagini, che esordì come fotografo

Articoli precedenti

A Rivarolo Canavese (To) una selezione di opere di fotografi piemontesi indaga il rapporto tra fotografia, arte visiva, teatro, musica, danza e letteratura

In un momento di rivalutazione della maestria artigianale, la tecnica ceramica, in cui scultura e pittura convivono, ha ritrovato centralità. Alla Galleria Marina Bastianello di Venezia un duetto tra Africa ed Europa

La fortunata carriera del pittore del Seicento al centro di una mostra nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino

Al Met la prima versione del «Pescatoriello» di Vincenzo Gemito, vendite anche al Musée national d’archéologie, d’histoire et d’art del Lussemburgo e a privati

I meccanismi della creazione delle opere Liberty: grafiche, decorative, architettoniche, plastiche, poetiche e musicali

Oltre alla mostra del più celebre pittore romantico, altri tre percorsi sono dedicati a Gianni Caravaggio, Simone Forti e Michele Tocca

Nelle Gallerie d’Italia-Torino si inaugura la mostra in anteprima mondiale, con 70 opere frutto di due anni di ricerca sulla circular economy europea

A Palazzo Giusiana la mostra per Ivrea Capitale Italiana del Libro esplora il rapporto tra letteratura e arte contemporanea con le opere di Massimo Giannoni e di Paolo Amico

Mostra altri