Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoli«La Fine Allegra»: è con questa contraddizione in termini che siamo invitati al primo evento milanese a colazione. Ad accoglierci mercoledì 2 aprile alle 7 del mattino ci saranno in Piazza Duomo a Milano due personaggi istrionici ai quali ironia certo non manca: Maurizio Cattelan e Nicolas Ballario che, per lanciare il loro slogan beffardamente macabro, hanno scelto un volantino in bianco e nero simile ai ciclostili degli anni Settanta.
A promuovere l’iniziativa sono Museo del Novecento e Living Corriere della Sera che cavalcano il successo dello scorso anno quando, all’invito a colazione che i due burloni hanno rivolto esclusivamente agli amici, si sono presentati in 150, più i 200mila in diretta streaming.
Dunque, prima di lanciarci nel turbinio di eventi della Milano Art Week (1-6 aprile) e della Design week (7-13 aprile), quest’anno l’appuntamento è con Ballario e Cattelan: mentre addenteremo un cornetto ci faranno riflettere sul fatto che ci prendiamo troppo sul serio e ci angosciamo per cose inevitabili. Tanto vale scherzarci su!
Altri articoli dell'autore
Allieva di Ranuccio Bianchi Bandinelli e collaboratrice di Cesare Brandi, scomparsa all’età di 104 anni, con lei se ne va un pezzo di storia importante dell’archeologia e della storia del restauro del secolo scorso
L’epicentro in Myanmar, ma le scosse si sono avvertite anche in Thailandia, India e Cina. Incerto il numero delle vittime, pesanti i danni al patrimonio
In occasione del Salone del Mobile e della Design Week di Milano le due testate collaboreranno a un inedito progetto rivolto alla filiera delle industrie culturali e creative italiane e internazionali
Presentata oggi a Roma la relazione, piuttosto allarmante, sulla situazione italiana. L’abbassamento dell'imposta sul valore aggiunto potrebbe cambiare l'andamento negativo