Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Museo Ginori a Sesto Fiorentino

Image

Il Museo Ginori a Sesto Fiorentino

Fondazione Ginori, Giuli non riconferma Montanari

Stupore per la mancata nomina dello storico dell’arte alla presidenza. Gli succede Marco Corsini, avvocato ed ex sindaco di Rio dell’Elba

La risposta del ministro della Cultura Alessandro Giuli alla lettera aperta a lui rivolta pochi giorni fa da Tomaso Montanari  nella quale il presidente della Fondazione Ginori chiedeva ragione del blocco del decreto per la nomina di un nuovo consiglio di amministrazione, essendo scaduto il precedente il 20 ottobre scorso (e quindi sospeso il cantiere aperto e tutte le attività finalizzate in vista della futura riapertura del museo), è stata la comunicazione di mancata riconferma e la decisione di sostituire Montanari con Marco Corsini.  

Avvocato milanese ma romano d’adozione, in servizio preso la Avvocatura dello stato, Corsini ha tra i suoi incarichi l’assessorato ai lavori pubblici ed affari legali del Comune di Venezia (2000-05) e l’assessorato all’urbanistica e pianificazione territoriale per Roma capitale (2008-13), ma è stato anche sindaco di Rio nell’Elba dal 2018 al 2023 ed è esperto, come si legge nel suo curriculum, «di contrattualistica pubblica in genere e dei lavori pubblici in particolare», e consulente «alla preparazione degli atti di gara per l'affidamento di importanti opere pubbliche». Senza nulla togliere alla dignità del suo profilo, non si intende bene quali competenze specifiche lo leghino alla Manifattura Ginori e soprattutto quali controversie ci fossero di risolvere in un cantiere finalmente decollato dopo tanti sforzi e impegno.

La decisione che lascia stupefatti trova forse le sue ragioni in una scelta politica, viste le posizioni molto esplicite di Montanari, rettore dell’Università per stranieri di Siena, nei confronti dell’attuale Governo. All’origine potrebbe esserci, secondo Montanari, la denuncia-querela presentata mesi fa nei suoi confronti dal ministro dell’Agricoltura e del made in Italy Francesco Lollobrigida per un suo articolo pubblicato su «Il Fatto Quotidiano» relativo alle dichiarazioni del ministro sulla sostituzione etnica. Da più parti in Toscana, istituzionali e non, giungono richieste di chiarimento a Giuli.

Laura Lombardi, 12 marzo 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella Fondazione Ragghianti di Lucca sono riuniti i pezzi iconici, alcuni molto rari, che nel secondo dopoguerra furono esposti in mostre itineranti per gli Stati Uniti 

A Villa Bardini, accanto al Seicento anche le opere dei loro contemporanei, da Morandi («uno dei migliori pittori viventi d’Italia») a Carrà, per un affondo su vari aspetti dell’attività dei due studiosi

Le riflessioni generate dalla polemica sui «Giganti» di Emanuele Giannelli installate nel centro di Firenze

L’Opificio delle Pietre Dure ha restaurato la lapide tombale dei Buonarroti nella Basilica fiorentina di Santa Croce

Fondazione Ginori, Giuli non riconferma Montanari | Laura Lombardi

Fondazione Ginori, Giuli non riconferma Montanari | Laura Lombardi